SPLIT PAYMENT: QUANDO NON APPLICARLO
A seguito dell'estensione in ambito soggettivo ed oggettivo del meccanismo della scissione dei pagamenti a partire dal 1° luglio 2017, si ricorda che non rientra nello Split Payment l'operazione che n
A seguito dell'estensione in ambito soggettivo ed oggettivo del meccanismo della scissione dei pagamenti a partire dal 1° luglio 2017, si ricorda che non rientra nello Split Payment l'operazione che n
Nella Risoluzione n. 87/E del 5 luglio l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa la trasmissione telematica dei dati delle fatture emesse e ricevute. In particolare alcuni dei chiarimenti for
Con la Risoluzione n. 88/E del 5 luglio 2017 l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo "1919" che intermediari immobiliari e dei gestori di portali telematici devono utilizzare, con la de
Più di 200mila visitatori al mese per il portale nazionale nato per semplificare le procedure della pubblica amministrazione rispetto al mondo imprenditoriale. Più di 200mila visitatori da tutta
L'Agenzia Entrate, in data 4 luglio 2017, con il Provvedimento n. 124040, ha approvato il Modello IVA TR per la richiesta di rimborso o per l'utilizzo in compensazione del credito IVA trimestrale. Il
Nuove comunicazioni tramite PEC o posta ordinaria ai fini della compliance. I destinatari di queste lettere saranno circa 100.000 contribuenti che nel 2014 non hanno dichiarato correttamente redditi r
Il 4 luglio è entrata in vigore la Riforma della Disciplina Antiriciclaggio (DLgs. 90/2017) e si ricorda che i limiti all'utilizzo del contante, dei titoli al portatore e degli assegni non sono variat
Con nota 73833 del 22 giugno 2017 l'Agenzia delle Dogane ha diramato le istruzioni, il modello ed il software per richiedere il rimborso delle accise sui consumi relativi al II trimestre 2017. L'arti
L'Agenzia delle Entrate, con risoluzione N. 79/E del 30/06/2017 ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello "F24 Versamenti con elementi identificativi" (F24 ELIDE), delle somme d
Gli elenchi, resi pubblici dal MEF, per individuare le Pubbliche Amministrazioni e le società a cui i fornitori sono obbligati ad applicare il meccanismo dello Split Payment, potranno ancora essere ag
L’articolo 13, n. 1, della tariffa allegato A, parte I, annessa al DPR 26 ottobre 1972, n. 642, prevede l’applicazione dell’imposta di bollo nella misura di euro 2,00 su ogni esemplare di “Fatture, no
Il Trust designa un rapporto fiduciario con cui il Settlor trasferisce la proprietà dei suoi beni al Trustee, che deve gestirli e amministrarli nell’interesse di un terzo beneficiario designato o per
Parte di quanto segue è stato tratto dal “quaderno” . L’UIF ha pubblicato il quaderno antiricilaggio on l’analisi delle operazioni sospette relative al secondo semestre 2024. Nel secondo semestre de
Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data
Entro questo termine gli iscritti all'ENPAP devono versare l'acconto pari al 70% dei contributi soggettivo e integrativo dovuti nell'anno precedente.
Entro questo termine devono le Imprese industriali e dell'Edilizia devono presentare all'Inps le richieste di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese precedente.
Con Provvedimento del 31 gennaio l'Agenzia delle Entrate individua i dati i dati economici, contabili e strutturali rilevanti ai fini dell?"applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale
Sono disponibili sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli dichiarativi 2025.Dopo i modelli 730 e 770 in versione provvisoria, è ora la volta dei modelli Redditi Persone fisich
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!